L’Unità Funzionale di Ginecologia si occupa del trattamento delle patologie d’interesse femminile che riguardano l’utero ed i suoi annessi (le ovaie, tube di Falloppio e relativi legamenti).
La casistica delle patologie trattate chirurgicamente è ampia e può interessare:
- Patologia benigna – diagnosi e cura di neoformazioni annessiali (cisti ovariche, patologia delle salpingi), fibromiomi uterini sintomatici e non, problematiche legate alla sterilità.
- Endometriosi – patologia che merita giusta attenzione solita palesarsi con una sintomatologia dolorosa o sterilità.
- Uroginecologia – le patologie trattate sono l’incontinenza urinaria ed il prolasso genitale, che molto spesso si associano nella stessa paziente.
- Oncologia pelvica – patologie oncologiche dell’utero, degli annessi e dei genitali
- Patologie della cervice uterina.
- Incontinenza urinaria
- Sterilità
- Malattia infiammatoria pelvica
- Patologie vulvo-vaginali
Nella nostra Unità Operativa per il trattamento chirurgico un’attenzione sempre maggiore è rivolta all’utilizzo di tecniche mini-invasive ed endoscopiche, per gli acclarati benefici per le pazienti sia in termini estetici che di tempo di recupero e ritorno alla vita quotidiana.
La scelta di adottare un approccio chirurgico utilizzando tecniche laparoscopiche, consente all’operatore di poter eseguire manovre di alta precisione con massima rapidità, preservando l’integrità della parete addominale e riducendo al minimo i sanguinamenti intra-operatori con notevoli vantaggi nel periodo post-operatorio.
L’attività dell’Unità Operativa si svolge in regime di degenza ordinaria, programmata e day surgery.
La programmazione del ricovero è proposta dai ginecologi, dopo aver eseguito una visita specialistica presso il nostro ambulatorio per accertare l’esigenza del ricorso a trattamenti chirurgici o su esplicita richiesta di medici di medicina generale.