L’ambulatorio di dermatologia, venereologia e dermoplastica cura le malattie della cute e degli annessi cutanei (capelli e unghia) e le malattie sessualmente trasmesse. Presso l’ambulatorio è possibile effettuare l’osservazione dermatologica in epiluminescenza o dermatoscopia è un esame non invasivo che permette di riconoscere melanomi o altri tumori della pelle. Consente di studiare le caratteristiche di formazioni cutanee sospette e di verificare se sono maligne i trattamenti descritti seguito. Videodermoscopia Diagnosi non invasiva utilizzata per la prevenzione dei tumori cutanei. La visita consente di tenere costantemente sotto controllo i nei, valutandone le caratteristiche microscopiche e le eventuali modificazioni nel tempo. L’ambulatorio dispone di un moderno videodermoscopio È consigliabile almeno un controllo annuale dei propri nei, da eseguire preferibilmente prima dell’esposizione solare.
Crioterapia Tecnica terapeutica utilizza azoto allo stato liquido a bassissima temperatura (-190 C°). L’abbassamento rapido della temperatura della lesione cutanea, oltre la soglia del congelamento, produce la distruzione selettiva delle lesioni, risparmiando invece sensibilmente le cellule sane, che sono abitualmente più resistenti agli shock termici.Ne risulta la graduale ma completa e poco aggressiva guarigione della lesione determina una bruciatura per congelamento. Non necessita di alcuna anestesia e viene utilizzata per trattare svariate patologie: verruche volgari, molluschi contagiosi, cheratosi attiniche, cheratosi seborroiche, fibromi penduli, piccoli angiomi e piccoli xantelasmi, lentigo senili, ecc.